Voglio illustrarvi tutti i passi che sono stati compiuti per il progetto di web marketing del sito web www.enodoc.it
ENODOC™ è un portale per la gestione della telematizzazione dei registri vitivinicoli. Il progetto è stato realizzato da IN4TEK SRL, azienda bergamasca specializzata in software gestionale di cui curo la gestione commerciale e il web marketing. Il risultato della promozione di ENODOC è stato talmente di successo che voglio condividere con tutti voi i passi che sono stati fatti per raggiungere il risultato straordinario di avere tutte le parole chiave selezionate in prima pagina in 90 giorni.
L’analisi strategica
La dematerializzazione dei registri vitivinicoli è una tematica molto delicata. Per i non addetti ai lavori spieghiamo di cosa si tratta. Fino al 31.12.2016 i produttori di vino erano tenuti a gestire manualmente un registro in cui si indicavano tutte le movimentazioni di prodotti all’interno della cantina. Questo perché il mercato vinicolo è legato ai prodotti alcolici e quindi estremamente controllato da parte delle autorità.
Nel 2015 è stato introdotto un obbligo di legge che prevedeva la trasformazione di questi registri cartacei in formato digitale e ha istituito un registro telematico presso il SIAN, il sistema informativo agricolo nazionale. Come sempre accade in Italia la scadenza per l’entrata in vigore di tale normativa è stata prorogata più e più volte.
IN4TEK è un’azienda giovane ed è nata successivamente all’entrata in vigore della normativa ma dopo una verifica ha appurato che al 90% la scadenza del 31.12.2016 non sarebbe stata prorogata. Ha deciso di sfruttare l’URGENZA che avrebbe generato questo obbligo e ha realizzato un portale in grado di aiutare i vignaioli a gestire la nuova legge.
Valutata l’urgenza è stata studiata la strategia più adatta alla promozione.
Si sarebbe realizzato un portale di promozione, si sarebbe creato un brand dedicato, avviata una campagna AdWords e attivato un processo per il posizionamento di www.enodoc.it sui motori di ricerca.
Sono stati studiati i software dei competitor e si è visto che tutti proponevano un servizio a canone annuale mentre ENODOC™ sarebbe stato fruibile in modalità membership mensile.